Blog

Blog

che facce fai?! – espressioni facciali nei cavalli


Come ormai ben sappiamo i cavalli comunicano per il 95% con il loro corpo quindi per poterli interpretare e capire al meglio il loro comportamento sia in branco che da soli, dobbiamo imparare a capire e leggere i loro “segnali”.

In particolare i cavalli possono comunicare moltissimo attraverso le espressioni facciali dato che sul muso del cavallo (come nella nostra testa) vi sono occhi, orecchie, bocca, naso mobili e che quindi possono muoversi in molte direzioni e fare espressioni diverse.

I ricercatori hanno trovato che il cavallo ha la possibilità di fare 17 espressioni facciali diverse, 10 meno degli umani ma 1 più dei cani e ben 4 più degli scimpanzé. 

E’ importante sapere che ogni parte del muso del cavallo può esprimere vari tipi di stati d’animo come tranquillità e serenità, stanchezza, aggressività, attenzione, paura, irrequietezza ecc.

Se impariamo a leggere e capire come muovono le parti del muso e come interpretarle, avremo una conoscenza molto più approfondita e sicura di ciò che il cavallo vuole comunicare in un determinato momento.

Come è noto, orecchie indietro e schiacciate sono segno di aggressività e intendono allontanare chi gli sta vicino, oppure orecchie che si muovono in continuazione avanti e/o indietro, in varie direzioni sono segno di attenzione verso ciò che sta intorno, a un suono o rumore di cui non si capisce la provenienza. Orecchie basse a mezz’aria quasi orizzontali sono segno di rilassamento e tranquillità. Orecchie dritte e fisse in avanti sono sinonimo di attenzione verso una direzione precisa (magari verso di noi o verso un predatore che si avvicina).

Lo stesso vale per gli occhi che possono assumere molte forme diverse in base allo stato d’animo del cavallo. Messi tutti insieme, i movimenti delle varie parti del muso (insieme anche ad altre parti di tutto il corpo del cavallo, come la coda, gli arti, i muscoli del costato ecc) creano il “linguaggio del cavallo” né più né meno come per noi esseri umani.

Imparare a leggere con attenzione questi movimenti ci renderà uomini di cavalli poiché saremo in grado di leggere e interpretare velocemente questi segnali per capire che cosa fare e come muoverci in ogni momento insieme al cavallo.

Image
Image

Front Ranch

Front Ranch ASD

Località Frontignano
53016 Murlo - Siena - Italy
P.IVA 01509020523 | CF 92071410523
Mappa >

+39 388 1860354
Via Telefono e Whatsapp
Image
Image
Image
Image

Seguici