Blog

Blog

Monta inglese o americana? – che tipo di monta fai?


Ci capita spesso di ricevere richieste di persone interessate al Parelli Natural Horsemanship per lezioni e corsi oppure per una passeggiata, che ci chiedono se facciamo monta all’inglese o americana.

Bene, noi facciamo entrambe oppure né una né l’altra. In che senso?

Nell’Horsemanship abbiamo una parte di apprendimento dedicata esclusivamente alle Fondamenta ed un’altra (successiva) dedicata alla Specializzazione. Lo studio del Parelli Natural Horsemanship si suddivide in vari livelli di apprendimento ( 10 in tutto) ed i primi 4 sono dedicati alle Fondamenta in cui noi (esseri umani) dobbiamo imparare come muoverci, come comunicare e come montare a cavallo, più che insegnare NOI qualcosa al cavallo. In questa fase quindi non è tanto importante se si monta con una sella inglese o americana perché ciò che conta è imparare a montare a cavallo in modo corretto ed efficace. Il tipo di sella in questa fase ha un’importanza minima (se non che per la schiena del cavallo più che altro).

E’ durante la fase di Specializzazione (che avviene oltre il Livello 4 Parelli) che ci si specializza appunto in una disciplina in particolare (salto ostacoli, dressage, cutting, reining ecc) e quindi è necessario adottare un tipo di sella specifico piuttosto che un altro. La sella inglese o americana quindi sono in funzione della specializzazione che vogliamo perseguire.

Nella maggior parte dei maneggi invece, nell’insegnamento si parte direttamente dalla Specializzazione saltando completamente le Fondamenta che invece sono la base per poter gestire, montare, comunicare ed avere risultati eccellenti anche nella competizione sia da terra che da sella. Questo tipo di concetto dell’equitazione purtroppo è ancora lontano dalla cultura equestre generale e si preferisce andare direttamente all’Università senza fare le scuole elementari, medie e superiori. Con gli svantaggi ed i problemi comuni che spesso ne conseguono: cattiva gestione del cavallo, problemi comportamentali di vario genere, difficoltà di varia gravità nella competizione, infortuni per cavalli e cavalieri dovuti a una non conoscenza delle Fondamenta, fino alla vendita del cavallo perché troppo problematico.

Tornando quindi al tipo di monta, è chiaro che possiamo montare con una sella inglese o americana (al Front Ranch abbiamo entrambi i tipi di sella) o possiamo preferire un tipo rispetto all’altro (per abitudine o per assetto e comodità), ma questo non dovrebbe influenzarci quando si parla di fare una normale attività equestre che non richieda una specializzazione e quindi un tipo di sella piuttosto che un altro. Se vogliamo fare una passeggiata o una lezione Parelli possiamo tranquillamente utilizzare entrambi i tipi di sella. Ciò che ci interessa veramente è imparare noi a muoverci CON il cavallo e PER il cavallo. La scelta del tipo di sella avverrà in una fase successiva.

Front Ranch

Front Ranch ASD

Località Frontignano
53016 Murlo - Siena - Italy
P.IVA 01509020523 | CF 92071410523
Mappa >

+39 388 1860354
Via Telefono e Whatsapp
Image
Image
Image
Image

Seguici