Blog

Blog

La nostra scuderia – gestione naturale dei cavalli


E’ difficile parlare di gestione “naturale” dei cavalli in una scuderia o comunque in un ambiente già di per sé non naturale per un cavallo. Box, stalle, recinti sono già qualcosa che non rispecchia pienamente la vita naturale di questi animali. Ciò premesso possiamo cercare, nel nostro piccolo, di rendere quantomeno più vicina possibile al naturale la vita e la gestione dei nostri cavalli in scuderia. Nel nostro Ranch questo è ciò che perseguiamo quotidianamente.

Prima di tutto, anche se scontato, per rendere un cavallo sereno e appagato, cerchiamo di procurargli fieno di ottima o eccellente qualità 24h al giorno; fieno di scarsa/media qualità è da evitare assolutamente per non avere ripercussioni a livello fisico e psichico.

Alimentazione a parte, al Ranch abbiamo una scuderia con 6 box e 7 paddock esterni pertanto i cavalli che stanno nei box vengono messi quotidianamente fuori nei paddock almeno per 4-5 ore al giorno se non per tutto il giorno (o per tutta la notte), a seconda anche della stagione.

Il primo requisito per una buona gestione deve essere quello di tenere fuori i cavalli all’aria aperta in uno spazio che permetta loro di potersi muovere liberamente al passo, trotto e anche galoppo per ossigenare i tessuti e gli organi, vedere paesaggi naturali e anche i propri simili.

Inoltre cerchiamo, per quanto possibile, di far socializzare i cavalli fra loro, mettendoli in coppia nei paddock oppure anche in tre, in modo che possano stare insieme, socializzare, stare in compagnia. E’ chiaro che per questo tipo di socializzazione a stretto contatto, requisito indispensabile è che i cavalli siano sferrati ai posteriori per evitare infortuni anche gravi dovuti a calci o litigi.

Cerchiamo di tenere separati maschi e femmine per evitare troppo stress soprattutto nel momento del calore delle femmine, dato che, anche con maschi castrati, possono provocare reazioni di agitazione, richiami, stress emotivo. In natura un branco di cavalli allo stato brado solitamente ha un solo stallone che guida il branco con tutte le femmine fattrici e puledri, mentre di solito i maschi (puledri cresciuti o anche adulti) si separano. I maschi separati creano un “branco” a sé fino a trovare un nuovo branco in cui insediarsi oppure continuare la vita da “scapoli”.

Questi e molti altri sono gli accorgimenti e i principi che adottiamo nel nostro Ranch per rendere la vita dei nostri amici il più serena e naturale possibile. Come dice Pat Parelli “Keep it natural!!”

Front Ranch

Front Ranch ASD

Località Frontignano
53016 Murlo - Siena - Italy
P.IVA 01509020523 | CF 92071410523
Mappa >

+39 388 1860354
Via Telefono e Whatsapp
Image
Image
Image
Image

Seguici